Supreme ha deciso di onorare Daniel Johnston con la sua Spring/Summer collection.
L’artista, cantautore ed illustratore Texano, scomparso nel Settembre del 2019, era una figura molto irriverente, amata e di grande successo nel panorama americano.
Soffriva di vari disturbi mentali come schizofrenia e bipolarismo ed anche per questo venne definito “il più grande outsider dell’ultima scuola di cantautori americani”.
Non è la prima volta che i due collaborano, il brand di New York aveva già utilizzato alcune sue opere sia nel 2012 che nel 2015.
Questa partnership vede come protagonisti gli artwork più iconici realizzati dall’artista durante la sua vita tormentata, troviamo infatti Jeremiah The Innocent, la rana che figurava sulla sulla copertina del suo album Hi How Are You del 1983 e The Silver Suffer, altro personaggio partorito dalla schizofrenia di Johnston.
Altre immagini sono state prese dal fumetto Space Ducks – An Infinite Comic Book of Musical Greatness, rendendo così omaggio all’artista anche al di fuori del mondo della musica e vanno a ricoprire vari capi della collezione, attraverso una serie di ricami e stampe.
La capsule, composta da: Work Jacket, felpe col cappuccio, camicie in plaid, Work Pants, rayon shirt, t-shirts e beanies sarà disponibile dal 14 maggio, dalle ore 12.00, esclusivamente online sul sito ufficiale di Supreme.
Restate con noi per ulteriori aggiornamenti su collaborazioni future.
Scopri anche la capsule collection tra Supreme e My Bloody Valentine!
You might also like
More from Brands & Designers
Loro Piana accusata di non retribuire i suoi lavoratori indigeni in Perù
"Le nostre eccellenze": questa la value proposition che si trova sul sito ufficiale di Loro Piana alla sezione “viçuna”. E in effetti …
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l'estate italiana. La co-lab tra moda e …
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come …