Da sempre, parte del DNA di Stone Island è la ricerca e sperimentazione su materiali innovativi, insoliti e i relativi trattamenti, lavaggi, finissaggi, colorazioni.
E, se di norma, tessuti tecnici portano con sè un aria futuristica e tecnologicamente asettica, in questo caso, Stone Island, come già in passato (ma qui in maniera ancora più evidente) è riuscita ad abbinare tessuti iper tecnologici a trattamenti in grado di dare vita un’aspetto ultra-vissuto. Una sorta di vestiario in stile Mad Max.
In questo caso, l’anorak, per esempio, è realizzato mediante l’accoppiamento di due tessuti: il Membrana e l’Oxford 3l.
Si tratta di due tessuti performanti a tre strati, uno in leggero nylon opaco e uno, più sostenuto, in nylon a trama oxford. Sono entrambi laminati su una membrana traspirante, anti acqua e anti vento, protetta da un impalpabile strato di poliestere.
Il trattamento DUST COLOUR deposita una patina di pigmenti sul capo finito per un effetto tridimensionale e un aspetto unico e irripetibile da capo a capo. Uno speciale agente aggiunto al processo conferisce al capo caratteristiche anti goccia.
Le cuciture sono nastrate per assicurare un’impermeabilità totale ad acqua e vento.
Disponibili in negozi selezionati e sul sito ufficiale di Stone Island.
You might also like
More from Fashion
Sandali da bambino? Date un’occhiata all’offerta del brand Primigi!
I sandali rappresentano un must in estate, e questo non vale solo per gli adulti. Anche i bimbi, infatti, hanno …
Loro Piana accusata di non retribuire i suoi lavoratori indigeni in Perù
"Le nostre eccellenze": questa la value proposition che si trova sul sito ufficiale di Loro Piana alla sezione “viçuna”. E in effetti …
Meet the brand: Halíte – make it salty!
Essenziale, ma preziosa. Disinvolta, ma curata. Semplice, ma ricercata. L’anima poliedrica di HALÍTE racchiude in sé tutti questi aspetti, proprio …