Il 2020 non è iniziato proprio come lo avevamo immaginato noi amanti delle Sneakers.
Grandi attese per i nuovi lanci di Nike per Dior, la fashion week di Milano, non vedevamo l’ora di poter sfoggiare le nostre nuove Sneakers e i nostri splendidi outfit, e invece…..eccoci qui.
L’Australia in fuoco per mesi, un asteroide che sfiora la Terra e noi tutti travolti da una Pandemia, costretti in casa con le nostre “tutone” di pile, i nostri calzini di spugna e le nostre pantofole.
Ci rivediamo tutti un po’ in Drugo, diretti verso un supermercato in cerca di qualcosa per soddisfare la nostra voglia di “non so cosa”, vestiti solo con una vestaglia e delle ciabatte, come la scena iniziale del Grande Lebowsky.
La Pandemia ha cambiato il nostro stile di vita, il nostro modo di pensare, il nostro modo di lavorare, ci ha insegnato lo Smart Working, perfetto per gestire il lavoro da casa evitando di uscire senza rischiare la nostra salute, ma deleterio per noi amanti della moda, amanti delle Sneakers.
La mattina ci svegliamo, caffè, notizie del giorno, non si parla altro che di COVID-19, torniamo in camera per iniziare la nostra giornata, diamo un’occhiata al nostro armadio, cerchiamo qualcosa di comodo, nella maggior parte dei casi indossiamo una tuta, se siamo di buon umore cerchiamo qualcosa di colorato, per sentirci più vivi, poi l’occhio cade sulla nostra scarpiera….
Lì ci sono tutte le nostre Sneakers, ormai tristi, chiuse in quarantena ancor più di noi.Non possiamo indossarle in casa, non sarebbe igienico, non possiamo indossarle per fare una passeggiata, adesso non si può.
Quindi torniamo a guardare e ad indossare le nostre ciabatte da casa, che possono rispecchiare noi stessi in questo momento più di ogni altro indumento.
Infatti, c’è chi predilige comode pantofole chiuse e morbide, altri aperte e rigide, poi ci sono gli amanti degli zoccoli e perché no, chi ha sempre freddo e indossa degli scarponcini da casa, alcuni ci abbinano anche improponibili calzettoni di spugna ed ancora, i miei preferiti, quelli che utilizzano le ciabatte da mare.
Le Adilette colorate o le Havaianas con la splendida bandierina del Brasile sono capaci di confonderci per qualche istante e ci fanno ascoltare il fruscio del mare e il suono di qualche pandeiro in lontananza.
Questi rappresentano attimi di vita per noi sognatori che si fermano quando capiamo che ancora una volta abbiamo sostituito le nostre Sneakers con delle ciabatte.
Siamo coscienti di non volerlo fare, ma siamo costretti a farlo. Vorremmo sentire l’odore della pelle e del camoscio delle nostre blazer, ma non possiamo.
Purtroppo dobbiamo aspettare ancora e quando tutto questo sarà finito potremo tornare a vivere la nostra vita con tutti i nostri “vizi” che tanto amiamo indossare e che ci rendono speciali come solo noi sappiamo essere.
I sell out di cui ci raccontano i nostri amici negozianti sono incredibili, moltissimi siti di e-commerce, specializzati nelle vendite di Sneakers e scarpe sportive, stanno ricevendo dozzine e dozzine di ordini giornalieri di ciabatte.
Quindi vi state appassionando veramente a questa nuova moda, state pensando di farne un accessorio anche quando saremo fuori dalla pandemia?
Condividete sotto questo post il vostro look da divano, inviateci le foto delle vostre “ciabattine” fateci vedere come siete fashion anche nella vostra cucina e nel vostro salotto di casa!!!
You might also like
More from Fashion
Sandali da bambino? Date un’occhiata all’offerta del brand Primigi!
I sandali rappresentano un must in estate, e questo non vale solo per gli adulti. Anche i bimbi, infatti, hanno …
Loro Piana accusata di non retribuire i suoi lavoratori indigeni in Perù
"Le nostre eccellenze": questa la value proposition che si trova sul sito ufficiale di Loro Piana alla sezione “viçuna”. E in effetti …
Meet the brand: Halíte – make it salty!
Essenziale, ma preziosa. Disinvolta, ma curata. Semplice, ma ricercata. L’anima poliedrica di HALÍTE racchiude in sé tutti questi aspetti, proprio …