MeetTheShop, proprio come MeetTheBrand, è una finestra sul mondo degli shop emergenti e indipendenti in Italia. Il tempo di un break dal lavoro o l’appuntamento serale che stavate aspettando, per sentire le voci dei fondatori. Tutto quello che volevate sapere sui cosmetici e il mondo dell’imprenditoria beauty. Una rubrica che ferma le lancette del tempo, nuove scoperte e approfondimenti.
Oggi il salotto di MeetTheShop ospita Ezio e Leonardo, founders di Soul4Skin. Uno shop di cosmesi coreana a Milano, al quale hanno iniziato a pensare nel 2017, anno del loro matrimonio. Questa bottega li riflette nella loro interezza, a partire dalla passione per la cosmesi orientale, passando per il design e concludendo con l’attenzione al cliente “tailor-made”.
Ciao Ezio e Leonardo, grazie per aver accettato il mio invito. Mi piacerebbe che mi raccontaste qualcosa di voi, chi siete dentro e fuori da Soul4Skin?
Grazie a te dell’invito Alessia.
“2020-21 due cuori e una bottega” potrebbe essere il titolo della nostra avventura in questo periodo. Dentro e fuori da Soul4skin siamo gli stessi, ma con prerogative diverse. In bottega, seppur in maniera amichevole, dobbiamo garantire un “customer service” professionale e attento alle necessità dei nostri clienti. Cerchiamo di consigliare i prodotti giusti per ogni occasione ed esigenza: pelli bisognose di aiuto, regali da fare o semplicemente voglia di sperimentare qualcosa di nuovo nella propria skin-routine.
Fuori, invece, siamo amici e parenti. Qualche lettura, camminate all’aria aperta, serie Netflix e alla sera divano…
Visualizza questo post su Instagram
Quando avete iniziato a sviluppare l’interesse per l’ambito della cosmesi?
Da sempre la cosmesi ci appassiona, anche in qualità di consumatori. Man mano, questo argomento ci ha assorbito come non accadeva da molto tempo. La Corea, ed in particolare Seul che abbiamo visitato, ci ha offerto l’occasione e lo spunto per valutare e toccare con mano la “cultura cosmetica” di quel paese. La reputiamo eccezionale sotto vari aspetti: tecnologia, ingredienti naturali, prezzi competitivi, packaging accattivanti.
Visualizza questo post su Instagram
Come e quando è nato Soul4Skin?
Come si suol dire “Prendere il toro per le corna”.
Così è stato. Ad un certo punto della nostra vita personale e lavorativa, abbiamo capito che tutto doveva assumere un senso compiuto in termini di tempo presente, ma anche e soprattutto futuro.
Quindi nella nostra testa SOUL4SKIN è nato più o meno nel 2017, anno del nostro matrimonio.
Come un’epifania, il viaggio fatto in Oriente ha sparigliato tutte le carte, ma allo stesso tempo in quel mazzo abbiamo trovato il jolly.
A fine 2018 io (Ezio) ho lasciato il lavoro, con la consapevolezza che una nuova avventura si stava facendo strada, almeno nella mia testa, anche se ancora non avevo chiaro come.
D’altronde nella mia mente convivono spesso molte cose contemporaneamente, ça va sans dire.
Mi sono preso un po’ di tempo per pensare, il cosiddetto “periodo sabbatico”. Ho cominciato a informarmi e ho ripreso in mano gli studi, qualificandomi con un diploma di cosmetica naturale e ho letto tanto. In conclusione, tutto è avvenuto in maniera molto più fluida.
A maggio 2019 è partito il progetto. Come ogni novità, inizialmente non era ben definito. Sapevamo solo che avremmo voluto far conoscere quest’incredibile realtà cosmetica, che arriva da lontano. Non è stato semplice trovare la via, ma con determinazione si arriva dappertutto.
Lo store in via Rosolino Pilo ha aperto al pubblico il 9 Novembre 2019.
È un concept brand che parte dalla cosmesi, e arriva ad identificare un ventaglio di possibilità: il wellness in senso lato, la voglia di trasmettere l’attenzione alle certificazioni green legate agli ingredienti dei nostri prodotti, l’expertise della medicina olistica dei paesi orientali come la Cina, la Corea, il Giappone. Ma anche il packaging attento agli sprechi, che non perde di vista l’estetica e l’artigianalità sia nel design dello store, che nel servizio tailor-made che dedichiamo ai nostri clienti.
Visualizza questo post su Instagram
Com’è nata l’idea di un luogo che racchiudesse l’innovazione della skincare Coreana, con base a Milano?
SOUL4SKIN rappresenta un concetto molto chiaro e semplice: l’aspetto esperienziale legato alla cosmesi, in particolare quella coreana, deve essere intesa in un’accezione più ampia. La routine ha origine da piccoli gesti dedicati alla cura del corpo, che al contempo raggiungono la sfera più profonda di noi stessi. Attraverso l’attenzione al corpo, diamo le giuste attenzioni anche all’anima.
Come direbbe RuPaul:
“If you don’t love yourself, how in the hell you gonna love somebody else?“
Inoltre Milano, la città in cui viviamo e lavoriamo, è molto ricettiva e i suoi abitanti sono un melting pot di diversità e inclusione. La moda va a braccetto con il design, i ristoranti etnici sono stellati e se scendi a fare un giro nel quartiere sotto casa puoi trovare: l’artista che produce per Cattelan, il tessitore di tappeti persiani Patina e le hair stylist dedicate ai capelli afro super cool, come accade appunto in Porta Venezia.
Visualizza questo post su Instagram
Come si costituisce l’esperienza di acquisto nel vostro negozio?
La nostra piccola bottega propone circa 70 brand. In 23 metri quadrati convivono pacificamente più anime: brand conosciuti a livello mondiale come: Klairs, Cosrx, Mizon e marchi più piccoli, di nicchia, come Haruharu Wonder o Iunik. O ad esempio brand con heritage bio come Toun28, kawaii come Frudia, semplici ma super performanti come Pyunkang Yul.
L’elenco è lungo, ma vi assicuriamo che ogni singolo brand ha delle peculiarità che lo rendono unico, speciale e adatto a risolvere o migliorare le necessità della pelle.
Perché lei ne ha tante. Sappiatelo!
Visualizza questo post su Instagram
E se volessi acquistare online?
Abbiamo da poco aperto anche un sito on line, che fa parte di un “club di botteghe” (www.soul4skin.botteghemercati.it). Perché vogliamo essere nel nostro piccolo un punto di riferimento, mantenendo le stesse prerogative di eccellenza per quanto riguarda il servizio. Come piccoli negozi e botteghe possono e sanno offrire.
Qualche aneddoto circa il vostro shop che vi piacerebbe raccontare ai lettori?
Una bella donna, un po’ agé e un po’ sostenuta, un giorno si presenta in negozio. Dopo averle spiegato per circa un’ora, sia la nostra filosofia di cosmesi, che i brand e i prodotti presenti, ci dice, con una smorfia esaustiva, che non era convintissima di nulla.
“Sa… tutte queste novità”. Insistiamo per farle provare dei campioncini di una linea alla bava di lumaca – ingrediente molto in voga in Corea – adatto soprattutto alle pelli “esperienziali”.
Dopo circa una settimana, siamo in negozio, non ancora aperto, e sentiamo bussare con forza sulla vetrina. Era la stessa signora di cui sopra. Entra e in maniera ferma dice: “Voglio tutta la linea alla bava di lumaca che mi ha fatto provare. Mio marito se ne viene fuori ieri sera chiedendo cosa avessi fatto alla faccia, dicendo che ero più giovane e bella. Certo a lei non sembrerà un granché, ma lasci perdere, erano 22 anni che non mi faceva un complimento.”
The Power of Love!
Visualizza questo post su Instagram
Cosa pensate del mondo beauty oggi?
In realtà non manca niente, forse abbiamo troppo.
A noi occidentali manca il metodo, che invece nella cultura orientale, in particolare coreana, è presente.
Spesso in store l’incipit è: “Ma le donne orientali partono già da una pelle bellissima”: FALSO.
Dietro quella pelle di porcellana c’è spesso tanta dedizione, regole, “resilienza” e amore – spesso emulato da gesti familiari e da racconti tramandati.
Le nostre nonne ci sgridavano per aver preso le caramelle di nascosto, lì ancora oggi lo fanno se non hai messo SPF alla fine della tua skin-routine.
Pro e Contro?
Pro: ci insegna a capire meglio le necessità della nostra pelle e a definire, in base a queste, la scelta dei prodotti necessari.
Contro: spesso per noi può essere il tempo.
Quando si pensa ai 10 steps della routine coreana, si parte già scoraggiati. Anche in questo caso, bisogna considerare che il tempo che gli dedichiamo è rivolto a noi stessi e alle nostre necessità. Inoltre, sarebbe utile cambiare la prospettiva. Passare dal concetto di dovere, al concetto di piacere.
Avete in mente qualche nuovo progetto? Se potete rivelarlo ai lettori.
Abbiamo recentemente lanciato lo shop online e già questo rappresenta un nuovo progetto.
In autunno, invece, ci saranno sorprese legate allo store. Si potrà usufruire di una piccola postazione, per celebrale la pelle, protagonista assoluta del nostro tiny-store. Non possiamo svelare di più.
Cosa direste a chi ancora non vi conosce? Cosa vi contraddistingue?
Siamo uno dei pochi negozi in Italia che tratta cosmesi coreana. Siamo piccoli e interessanti. Puoi venire da noi per le novità e per scoprire qualcosa di più della tua pelle. Siamo curiosi e ci piace il nostro lavoro.
Abbiamo scelto questo mestiere tanto tempo fa. Lavorare a contatto con il pubblico e interagire con esso può essere faticoso. È opinione comune pensare che il ritorno, non sia mai pari all’investimento, ma non per noi. Ci stupiamo spesso di quanto le persone siano più interessanti di quello che vogliono far credere. Spesso non se ne rendono conto neanche loro. Se lavori con le persone e sei aperto non è difficile trovare piacevole il tuo lavoro. Poi amiamo le novità, la cosmesi, l’oriente, il colore, il design e tutto questo è nel nostro lavoro. Fortunati, lo sappiamo.
Visualizza questo post su Instagram
La Parola della Beauty Editor:
Sotto consiglio di Ezio e Leo abbiamo selezionato una routine su misura, che potete consultare nello slideshow in basso. Uno spunto per immergersi nell’universo Soul4Skin, dove saranno pronti a consigliarvi le migliori proposte per una routine su misura che non lascia niente al caso.
Info & Contatti
SOUL4SKIN
Via Rosolino Pilo 12
20129 Milano
Website: soul4skin.business.site
Shop online: soul4skin.bottegheemercati.it
Instagram: @soul4skin
____________________
LEGGI ANCHE:
You might also like
More from Beauty
PURAAI, dal Giappone arriva una storia tutta italiana di sneakers di design eco-friendly. Che profumano già di MUST.
Navigando sul web, da un po' di tempo, ci siamo imbattuti in questo nuovo brand di sneakers, Puraai, che ha …
Louis Vuitton Manufactures: dietro le quinte del mondo Vuitton
Louis Vuitton Manufactures, pubblicato da Assouline: è un libro che racconta atelier e artigiani, apre una porta sul loro lavoro, …
Air Jordan 14 Low Red Lipstick: rivelate le prime immagini
Ecco svelate le prime immagini delle Air Jordan 14 Low “Red Lipstick”! Il nome stesso della sneaker giustifica la scelta dei …