Qualche anno fa il brand Mastermind annunciò che avrebbe chiuso per sempre nel 2013. Con 3 anni di anticipo il marchio fece questo annuncio, fino all’ultima sfilata durante la Tokyo Fashion Week nel 2013. Parliamo di una pietra miliare del luxury streetwear, basato su edizioni estremamente limitate, difficoltà a far reperire il prodotto e circondato da un aura mistica. Il suo fondatore, Honma Masaaki, è stato allievo del grande Yoshi Yamamoto ha dato vita al brand nel 1997 con grandi difficoltà. Oggi non sappiamo dire se fu una scelta su cui poi c’è stato un ripensamento, o se fu un’abile strategia di marketing.
Però Mastermind è tornato, piu’ vivo che mai e ci tiene a ribadirlo su questa felpa: MASTERMIND IS NOT DEAD.
In vendita su Antonioli ad un prezzo come di consueto folle, non giustificato da nessuna fattura particolare: 891 euro che da solo rappresenta a suo modo una garanzia di assoluta limitatezza e posto come si appone un valore altissimo ad un’opera d’arte per pochi. Puo’ piacere o no, ma questa è la filosofia (o strategia se volete) del brand.
You might also like
More from Brands & Designers
Loro Piana accusata di non retribuire i suoi lavoratori indigeni in Perù
"Le nostre eccellenze": questa la value proposition che si trova sul sito ufficiale di Loro Piana alla sezione “viçuna”. E in effetti …
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l'estate italiana. La co-lab tra moda e …
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come …