Chi segue questo sito, sa bene che poche volte mi scompongo e metto la mia faccia ‘virtuale’ per dare l’endorsement a un prodotto o a un brand in maniera smaccata.
E’ questo uno dei casi in cui, invece, ci voglio mettere la mia scommessa personale.
E’ da qualche anno che prosegue la collaborazione di Wait Fashion con gli showroom Brini Showroom e Andreoli Showroom, oggi unificati in una sola entità denominata BigANDFlorence showroom.
La nostra collaborazione è basata su questo semplice principio: ci passano alcuni brand e primizie che trattano nel loro showroom e quando c’è qualcosa di veramente interessante lo pubblichiamo.
Ed è questo il caso.
Anzi. Il caso è che sono anche piuttosto irritato… si, irritato, esatto. Perchè di fronte a una tale bombetta non mi lasciano ancora il via libera di pubblicazione di tutte le immagini.
Ma allora, invece di aspettare, prima che la voce di diffonda a suon di popolo….ho deciso di prendermi una piccola libertà…fare un’anticipazione.
Iniziamo a dire che sto parlando di una SNEAKER. Una sneaker non legata a un grande brand planetario come Nike, Adidas; New Balance and co… si tratta invece di uno di quei brand, dalle forme pulite, ma allo stesso tempo originali, o meglio dire, ICONICHE, che spesso sono capaci di fare il botto. Grazie a un prodotto azzeccato, riconoscibile, dal posizionamento nelle giuste boutique. Penso a cosa è venuto fuori per marchi come Autry, per Ghoud, per P448 nelle stagioni passate e presenti. E’ chiaro. Non esiste la formula magica e la strada certa. Ma quantomeno una serie di elementi che si devono inanellare per rendere questo possibile.
Bene. Questo nuovo brand si chiama STR*HYPE. E parte, appunto, subito molto bene.
E vi spiego perchè, punto per punto.
Punto di partenza. Una squadra e un team vincente, con una storia alle spalle.
Come ogni storia di successo, specie nella moda, serve un connubio perfetto di varie personalità, sostenuti da un’azienda di spessore.
Il marchio nasce da un’idea del designer Matteo Ciuti, in collaborazione con Francesco Cipriani, Digital Manager e Lorenzo Serafini, Photographer, nonchè di Leonardo Tuti, WorldWide Sales Director.
Come sempre, e ancora più oggi, non basta un’idea, ma serve un’azienda solida alle spalle, con storia, know how e qualità.
E’ quella che arrivata con la collaborazione, ormai collaudata, con lo storico calzaturificio Boemos, in provincia di Firenze.
Boemos ha una storia di oltre 60 anni, fatti di esperienza e professionalità nel settore calzaturiero, la capacità di aprire i suoi orizzonti al mondo della sneaker arrivando a produrre per alcune delle piu’ importanti griffe sul mercato.
Questo è il punto di forza che la rendo oggi una delle realtà toscane piu’ funzionali in questa fascia di prodotto.
Secondo step: un nome credibile.
Nome e logo. E’ il primo approccio di un prodotto e qui credo che siamo d’accordo tutti. Un brand è semplice e allo stesso tempo ben memorizzabile. STR*HYPE. Il nome non è affatto casuale ma nasce dalla fusione di due parole: Street e Hype, dove i due termini si riferiscono all’accezione dell’essenza street-style più pura e radicale, dove la strada, quella degli anni 70 e 80 è vista come madre creatrice dei movimenti socio-culturali e politici, della musica, dell’arte, della moda stessa.
Nome approvato, dunque per STR*HYPE
Filosofia del prodotto:
Ecologia ed eco-compatibilità.
E un punto di partenza oggi molto sentito e verso il cui il pubblico è sempre più sensibile. Ma diciamoci la verità, se il prodotto è brutto, puo’ essere quanto più ecologico possibile ma non venderà. Si parla di moda, ragazzi.
E qui il prodotto, invece, è bello.
Tornando al discorso della compatibilità,STR*HYPE ha messo in gioco molto su questo tema. Il brand puo’ affermare che oltre il 90% dei suoi materiali sono di provenienza riciclata o vegana. Per esempio, il materiale della tomaia è interamente realizzato da Coronet, e si tratta di una materiale completamente vegano.
Design.
E poi un altro punto, a mio avviso FONDAMENTALE. Il crocevia di tutto. Il design.
Queste scarpe (che qui vi mostro solo in un loro modello ‘early-design’ e quindi semplicemente uno step della modellistica, e non quello definitivo) riescono a prendere elementi, forme, dettagli, che sono nell’aria, che derivano da altre collezioni (si pensi allo spoilerino sul tacco posteriore presente nelle sneakers di Sacai per Nike, si pensi alla linguetta tagliata al vivo dal tocco vintage che profuma di Blazer) e li mettono assieme dando vita a qualcosa di sensato, equilibrato….senza che l’insieme di tutti questi elementi appaia un scombinato patchwork.
Packaging.
Lo affermano anche i venditori di mentine. Il packaging è tutto.
No, per me non è tutto, perchè per fortuna nella moda, c’è qualcosa di meglio delle mentine tutte uguali, il design del prodotto.
Ma non si puo’ negare che, come la copertina di un bel disco, la scatola in cui è contenuto un oggetto che deve trasmettere emozioni, deve anch’esso emozionare. E che dire. Bravi quelli di STR*HYPE. Anche qui ci siamo e si vede la cura in ogni dettaglio.
Prezzo e posizionamento.
Il prezzo. Per entrare in questa fascia, almeno la prima stagione, a mio avviso, occorre piazzarsi sotto i 200 € al pubblico. E anche qui, dalla regia, mi dicono: “ci siamo.”
Insomma gustatevi questa piccola preview delle STR*HYPE… in attesa che ci diano il via libera per pubblicare tutte le foto ufficiali.
Siete d’accordo che tutti gli ingredienti per un potenziale successo sono sul tavolo?
Stay tuned.
Pagina instagram di STR*HYPE : @stryhype_sneakers
Sito ufficiale di STR*HYPE (coming soon): www.str-hype.com
Sito ufficiale di BigAndFLorence showroom: www.bigand.it
You might also like
More from Sneakers
Converse Twisted Resort Collection: la nuova collezione SS 20
Converse è appena uscita con una nuova collezione sicuramente non convenzionale intitolata Twisted Resort Collection nella quale le linee storiche …
Stüssy x Nike Air Force 1 Mid
Stüssy è un brand di streetwear che nasce nel 1980 a Laguna Beach in California per mano di Shawn Stüssy. Nasce …
Il ritorno di CONCEPTS e Nike SB: presto in uscita le Nike Dunk Low “Orange Lobster”
Il marchio di streetwear CONCEPTS ha realizzato negli anni tantissime collaborazioni, ma quella ideata con Nike SB, la linea di …