L’eredità di Alexander McQueen trova rifugio nell’universo onirico dell’artista britannico William Blake, tra avanguardia vestimentaria e rottura delle questioni di genere.
Una poetica mistica e sognante. Un mondo fantastico popolato da figure estranee e mitologiche. L’obiettivo della poetica dell’inglese William Blake, scrittore romantico e incisore visionario vissuto tra la seconda metà del Settecento e i primi dell’Ottocento, era mirare in modo incondizionato all’escapismo, un luogo artistico da sempre familiare ai creativi. Creativi del calibro di Alexander McQueen, che esordì trovando rifugio in un’estetica teatrale e distaccata dalla contemporaneità del momento.
Ed è proprio a questa poetica che si rifà fedelmente Sarah Burton, attuale direttrice creativa del brand britannico. Nella nuova collezione Menswear SS22, i concetti di alienazione ed evasione dal mondo odierno esplodono nelle forme romantiche e nei colori intensi e sfumati degli abiti couture. Così come gli schizzi e le illustrazioni ripresi dall’arte di William Blake, che trovano rifugio nelle silhouette decorate da graffiti e nelle spalline vaporose delle giacche. “La collezione vuole attingere al concetto di immaginazione come pura forma di evasione. Si basa sulla leggerezza, l’aria e l’acqua, e sulla bellezza che emerge dall’oscurità”, afferma infatti la designer.
Gli abiti cancellano il concetto di differenza di genere evadendo dagli schemi della società e mirando ad un abbigliamento fluido. La filosofia perpetuata nella nuova collezione vuole normalizzare i dettagli sartoriali e i tessuti come lo chiffon, i ricami, le ruches, il tulle e l’organza, che acquisiscono nuova luce e si aprono ad un orizzonte finalmente più inclusivo.
You might also like
More from Brands & Designers
Loro Piana accusata di non retribuire i suoi lavoratori indigeni in Perù
"Le nostre eccellenze": questa la value proposition che si trova sul sito ufficiale di Loro Piana alla sezione “viçuna”. E in effetti …
Donatella Versace e Dua Lipa: gli anni ’60 nella co-lab “La Vacanza”
Donatella Versace e Dua Lipa insieme per la Pre Fall 23 per celebrare l'estate italiana. La co-lab tra moda e …
Schiaparelli: il prêt-à-couture di Daniel Roseberry per la FW23
Arte e moda? Un connubio ben noto al più ampio pubblico, ma che ancora stride nel rapportarsi con la quotidianità, …