The Indie Beauty Shop è un e-commerce beauty, di prodotti selezionati con cura, vede la luce nel Novembre 2020, in pieno soft lockdown. Dietro alla storia imprenditoriale che vi racconterò oggi, c’è Luisanna Mundula, sarda in prestito alle campagne di Lucca, con la passione per i cosmetici e un percorso di imprenditoria illuminante. Conosciamola insieme:
Ciao Luisanna, ti ringrazio per essere qui. Partiamo dal principio: com’è nato il tuo negozio online di beauty?
Ho sempre avuto la passione per il mondo della cosmesi, anche se nella vita mi sono occupata di tutt’altro per diverso tempo.
Nasco come graphic designer, e mi sono evoluta nel settore del marketing. Ho lavorato per le aziende più disparate, dai gioielli, all’abbigliamento, passando per la nautica e sono arrivata perfino perfino all’idraulica industriale.
A un certo punto mi sono resa conto di aver perso l’interesse per il mio lavoro e ho fatto i conti con le mie reali passioni.
Non è stata una decisione presa su due piedi, ho studiato, elaborato un paio di fattibilità e un business plan. Era tutto pronto per la fine del 2017.
Nel gennaio del 2018 purtroppo la vita mi ha posto una sfida importante, mio padre si è ammalato e a Febbraio dello stesso anno è venuto a mancare. La mia prima brusca battuta d’arresto.
Ho deciso di mettere da parte il lavoro perché le mie priorità erano cambiate e avevo bisogno di tempo, per poter fare ordine nella mia vita, mettere a fuoco tutto quello che avevo pensato fino a quel momento.
Nonostante il dolore che provavo e che mi ha profondamente segnata, ho continuato a tenermi informata. Leggevo e studiavo.
Attraverso la lettura, in particolare con le informazioni che raccoglievo dalla stampa estera, mi sono resa conto di non essere sulla strada giusta per il mio lavoro.
Quando mi sono sentita pronta ho rimesso mano al mio progetto e ho stravolto tutto quello che avevo pensato in passato. Il periodo di stop che mi sono presa, ha ribaltato la concezione di beauty che avevo fino a quel momento e con rinnovata consapevolezza il 21 febbraio del 2020 ho aperto la mia Partita Iva. Il giorno successivo sarebbe stato il secondo anniversario della scomparsa di mio padre, è una data simbolica per me, l’ho scelta per celebrare la mia rinascita!
Ti sei sempre occupata di bellezza o si tratta di un desiderio che avevi tenuto nel cassetto?
Non è mai stato il mio lavoro, ho voluto trasformare la mia passione in un’impresa. Sono sempre stata attratta dalle novità e da marchi assolutamente sconosciuti nel mercato italiano. Basti pensare che ho provato per la prima volta i cosmetici sud coreani nel lontano 2007, molto tempo prima che arrivassero in Italia, e in Europa. Me li fece conoscere una mia ex collega di Seul, cosciente della mia passione per la skincare.
Ma l’amore per i cosmetici risale alla mia infanzia.
Ricordo nitidamente il rituale di bellezza di mia mamma. Ogni mattina e ogni sera la trovavo davanti allo specchio, con latte detergente, tonico e crema idratante applicate religiosamente. Sebbene fossero gli anni ‘80 e non si possedessero tutti i prodotti che troviamo in commercio oggi, lei aveva a cuore il suo momento di bellezza. A tal proposito, ti racconto un aneddoto, da piccola era piuttosto scalmanata, mia madre per tirare il fiato un paio d’ore almeno, aveva ideato un metodo. Uno smalto rosso, ecco la soluzione all’energia irrefrenabile di sua figlia. Me lo metteva e rivolgendosi a me mi avvertiva dicendo: “Ora stai ferma fino a quando non sarà perfettamente asciutto, te lo dice mamma quando puoi muoverti”. Come vedi è una passione che mi accompagna da tutta la vita.
Lei non si truccava all’epoca e non si trucca tutt’ora, a differenza mia che quasi non esco di casa senza il rossetto.
Quando hai ufficializzato la messa online del tuo sito?
Dopo mesi di lavoro il mio sito è andato online il 22 novembre del 2020.
A fine primavera ho contattato un bravissimo sviluppatore che è riuscito a tradurre i miei pensieri e la filosofia del mio negozio. Abbiamo trascorso tantissime ore in videochiamata, per poter definire ogni singolo dettaglio: dalla scelta della palette cromatica, al carattere, al tipo di foto e quali contenuti fossero importanti da inserire a come farlo. Ho scelto di proposito un uomo che non si fosse mai occupato del settore beauty: volevo un approccio e un punto di vista differente dal mio. Soprattutto perché mi avrebbe fatto notare cose che probabilmente avrei potuto dare per scontate. Volevo che ogni persona che avrebbe scelto di visitare il mio sito potesse percepire la cura dei dettagli e che allo stesso tempo trovasse informazioni utili per poter scegliere i prodotti.
Un aneddoto di quel periodo che ricordi con piacere e che vuoi condividere con i lettori di Wait! Fashion?
Ho provato ogni singolo prodotto del mio catalogo. Credo che sia stata la decisione migliore per poter raccontare al meglio le mie scelte.
Ad esempio ho provato anche l’olio da barba di Rokua Skincare, presente nel mio e-commerce, si tratta di un brand finlandese specializzato in prodotti per la cura della pelle maschile.
In prima battuta l’ho provato sul viso, per percepirne la consistenza, il livello di assorbimento e capire se la fragranza potesse essere gradevole.
Dopodiché ho messo in pratica una prova del nove: ho depilato le gambe con la lametta e l’ho applicato in un primo momento sulla caviglia, per testarlo in una zona limitrofa. Una volta andato a buon fine il test, ho preso il coraggio a quattro mani: l’ho applicato sull’interno coscia, già provato dal rasoio. Dove avevo applicato l’olio la pelle cominciava a essere meno arrossata e sentivo una piacevole sensazione lenitiva.
Così l’ho spalmato su tutte le gambe ed è sparito il rossore da post depilazione.
Per una donna è difficile fare una scelta imprenditoriale così ardita?
Io credo sia una scelta difficile per tutti, uomini e donne.
Non mi sento di dire dire a tutti costi che per una donna sia una scelta più difficile. Vorrei porre l’attenzione sul fatto che spesso una donna che lavora incute timore. Si temono sia la sua intraprendenza, che il suo desiderio di realizzazione ed indipendenza. Mi rendo conto quanto sia difficile mantenere un giusto equilibrio, è un eterna lotta tra il senso di colpa degli impegni che tolgono tempo ed energie alla cura della casa e della famiglia, e tra il desiderio di non trascurare nessun aspetto della propria esistenza, non sentendosi giudicate.
È un cane che si morde la coda, ma credo che grazie alla collaborazione delle persone che si hanno accanto si possa trovare il famoso “giusto equilibrio”.
Qual è il principio che ti sei prefissata per la scelta dei prodotti da inserire nel tuo e-commerce?
Volevo dei prodotti diversi da quelli che si trovano solitamente nelle profumerie e negli altri e-shop.
Siamo tutti abituati a usare così tante cose che trascuriamo l’aspetto ambientale, l’impatto del nostro consumismo..
Per questa ragione, ho scelto aziende che lavorano in maniera etica e quanto più ecologica possibile. Sia per il metodo di lavorazione delle materie prime, che per il packaging.
Spesso mi sono chiesta in che modo avrei potuto smaltire i flaconi dei cosmetici che usavo ed ero sempre piuttosto in difficoltà. Questo mi ha spinta a cercare materiali come il vetro o la carta, in modo da poter semplificare la vita a chi decide di acquistare dal mio negozio. Alcuni prodotti presenti nel mio shop sono “zero waste”.
Hai in mente di implementare qualche nuovo marchio? Se così fosse qual è l’iter che segui per scegliere un marchio e quanto tempo occorre?
Certo, ho intenzione di inserire nuovi brand tra la primavera e l’estate.
In questo momento sto testando due linee molto interessanti, una italiana e l’altra no. La normativa cosmetica è molto complessa, per questo motivo ho assunto una società di consulenza esperta in cosmetovigilanza la scorsa estate: mi hanno supportata nella scelta e nel controllo di ognuno dei fornitori del mio negozio.
Per me si tratta di poter avere una maggiore serenità nelle mie scelte, proprio perché sono a diretto contatto con i fornitori e non ci sono distributori che si fanno carico di determinate responsabilità.
Di solito dopo aver preso contatto con l’azienda, che ho preventivamente analizzato, mi faccio mandare una campionatura dei prodotti che mi interessa avere e la documentazione tecnica che serve ai miei consulenti per verificare che vada tutto liscio. Dopo un periodo di tempo che va dalle 3 alle 6 settimane invio loro un feedback dettagliato su tutto quello che riguarda i prodotti provati. Nel frattempo i miei consulenti mi informano se azienda e prodotti sono adatti per essere venduti sul mercato italiano. Se tutto fila liscio inizio una collaborazione!
Qualche progetto per il futuro?
Vorrei implementare nel mio sito altre sezioni che possano essere utili ai miei clienti e potenziali clienti. Ci sono ancora tantissime cose che vorrei lanciare e che sto iniziando a sviluppare in questo periodo. Vorrei ricominciare a visitare le fiere, sia in Italia che all’estero, se le condizioni lo permetteranno!
Cosa diresti a chi ancora non ti conosce?
Amo ogni brand che ho scelto: ognuno di loro ha una storia da raccontare, un’anima da scoprire e dietro le quinte ci sono persone che si impegnano ogni giorno.
Ogni prodotto è frutto di lunga ricerca, che comprende la conoscenza di ogni singolo ingrediente: il risultato è una straordinaria sincronia di energia positiva e consapevolezza.
Perché prendersi cura di sé alla fine è quello che conta. Una cosa semplice e credo nella semplicità delle piccole cose, motivo per cui ho scelto questo lavoro.
Ogni pelle ha una sua storia ed esigenze diverse: impariamo ad ascoltare il nostro corpo e dedichiamoci del tempo di qualità.
Il mio obiettivo è quello di aiutare i miei clienti a riscoprire e ritrovare il benessere con piccoli gesti quotidiani, per tornare in equilibrio con se stessi e ricominciare ad amarsi.
UNA SELEZIONE DI PRODOTTI MUST HAVE DA “THE INDIE BEAUTY SHOP”
Un delicato sapone solido, disponibile in diverse fragranze, un’intensa fragranza al contempo delicata, ideale anche come profumatore per cassetti.
Avete sempre sognato una crema nutriente e rimpolpante per le mani, ma odiate l’effetto “unto” tipico delle creme ricche? Ava Hand Cream fa al caso vostro, una profumazione che ricorda quella delle matite colorate appena temperate, una consistenza confortevole che in pochi minuti viene assorbita e un risultato che non vi aspetterete: mani asciutte, nutrite e rimpolpate.
Un kit perfetto per scoprire le 5 profumazioni del brand Elementals, fragranze ispirate a 5 elementi fondamentali: Terra, Fuoco, Metallo, Legno, Acqua. Un’esperienza olfattiva etica, una delle colonne portanti dei prodotti Elementals, ma anche: unisex, vegani, senza ftalati e bee friendly
Disponbile anche nella taglia da 15 ml:
Hobe Pergh Acqua Viso Riequilibrante e Antiossidante
Una mist da utilizzare dopo la detersione, qualche vaporizzazione restituirà il naturale comfort alla pelle, idratante e utile in caso di rossori post detersione.
Un balsamo nutritivo per il viso, arricchito con olio essenziale di palissandro, crusca di riso e geranio rosa. Ideale da abbinare ad un massaggio, conclusa la normale detersione viso serale o dopo una bagno caldo distensivo. Nutre la pelle per tutta la notte, al risveglio la pelle è rinata.
TUTTI PRODOTTI ELENCATI SONO ACQUISTABILI QUI.
You might also like
More from Beauty
Louis Vuitton Manufactures: dietro le quinte del mondo Vuitton
Louis Vuitton Manufactures, pubblicato da Assouline: è un libro che racconta atelier e artigiani, apre una porta sul loro lavoro, …
Air Jordan 14 Low Red Lipstick: rivelate le prime immagini
Ecco svelate le prime immagini delle Air Jordan 14 Low “Red Lipstick”! Il nome stesso della sneaker giustifica la scelta dei …
Glow&Flow: shampoo e conditioner sono le novità estive di Fragile Cosmetics
LA NOVITÀ DELL'ESTATE Franco Gobbi e Manuela Affatato, founders di Fragile Cosmetics li abbiamo conosciuti qualche mese fa, in uno degli …