L’arte del tatuaggio trova le sue origini negli anni prima di Cristo (a.C), come decorazione del corpo.
Oggi è ormai una pratica diffusa, soprattutto tra noi giovani, e spesso si dimentica il suo valore artistico.
Noi di Wait! vogliamo ritrovare il piacere di ammirare i tattoo in quanto vere opere d’arte moderna e lo faremo presentandovi 3 Tattoo Artists alla settimana da seguire su IG.
@brandochiesa
Più di 800.000 followers, Brando Chiesa è gia una super star e non è difficile immaginarsi il perchè!
Brando è un ragazzo fiorentino che si è fatto strada nel mondo dei Tattoo grazie al suo stile unico e inconfondibile: il Pastel Gore. Protagonisti dei suoi tatuaggi Manga, demoni e animali su sfondi rosa con una buona dose di erotismo.
Il suo tratto inimitabile ha fatto il giro del mondo ed è apprezzatissimo negli Stati Uniti, ma non è la sola cosa che ci spinge a parlare di lui.
Perchè è un artista anche nel modo di vestire e di presentarsi alla sua schiera di followers accaniti.
I suoi tatuaggi sono carichi di un certo “je ne sais quoi”, con il loro aspetto macabro e dark daranno ai vostri feed una marcia in più.
@matteonangeroni
Il Dalì moderno… senza alcun dubbio!
Matteo Nangeroni ci ha fatto innamorare. Un tratto deciso, a primo impatto minimal, ma carico di bellezza ed emotività.
I suoi tatuaggi sono ricchi di significato e danno voce alla sua sensibilità d’artista tormentato.
Matteo ha dichiarato in un’intervitsa per i-D:
Attualmente mi sto dedicando a qualcosa che reputo irrealistico, onirico. Voglio rappresentare per lo più quello che io immagino come un sogno. Una visione fredda, grigia e desolante del mio immaginario.
Nel tatuare sembra seguire un procedimento preciso: ad immagini che si rifanno alla realtà concreta aggiunge un tocco surrealista, sognante e malinconico.
Seguitelo e poi fateci sapere se non vi è già venuta voglia di farvi tatuare!
@blvknm
L’ultima nostra proposta è un astro nascente!
Dopo un’attenta ricerca siamo riusciti a trovare il nome dell’artista che c’è dietro a Nemo Blvknm: Andrea Raudino, tattoo artist da Firenze.
I suoi disegni traggono ispirazione dai fumetti e dal mondo degli Anime e dei cartoni Manga.
Da esserini coloratissimi e molto cute a veri e propri dipinti dal tratto fortemente distintivo, che decorano i corpi delle persone rendendoli dei cartoni animati viventi.
Quello che maggiormente colpisce del suo modo di tatuare è l’effetto fortemente REALISTICO, in quanto i suoi personaggi sembrano vivi, quasi come se potessero venir fuori dalla pelle.
Una cosa è certa: tutti nella testa di Andrea sorridono, persino la morte in persona…
Vi invitiamo a sostenerlo, perchè siamo convinti che avrà sempre più successo.
Per colorare il tuo IG, vai a vedere il nostro articolo su 3 fashion illustrator da seguire.
You might also like
More from Art & Design
Moda e design: un dialogo aparto
Dai primissimi anni del 1960, la dimensione artistica che seguì la rinascita economica, artistica e scientifica vide la moda come …
Londra: Gucci Fashioning masculinities al V&A Museum
Al V&A Museum di Londra sono transitate numerose mostre, di vario genere, come la storia del museo vuole: dai dipinti …
Il primo palazzo scultura di Burberry è in Corea del Sud
Burberry, con un'operazione di land art, ha portato in Corea del Sud la propria essenza per garantire ai visitatori un'esperienza unica …