Oggi vogliamo parlarvi di tre fashion illustrators da tenere d’occhio per portare un pò d’arte nei vostri feeds di IG!
L’illustrazione di moda è nata più di 500 anni fa con gli schizzi dei designers per la realizzazione degli abiti ed è man mano diventata una forma d’arte a sé stante.
Pantoni, matite, acquarelli, cartoncini colorati, collages… un elenco infinito di tecniche di disegno vengono utilizzate per creare immagini ispirate ai grandi brands di lusso.
Quasi fino alla fine degli anni 30’, le copertine di Vogue erano completamente illustrate a mano da grandi illustratori, finché la fotografia non ha preso il sopravvento.
Beth Fraser
Parola chiave: stravaganza!
Le illustrazione di Beth Fraser mi hanno stregato con il loro stile bold e contemporaneo, completamente fuori dal comune.
“ Alcune collezioni sono semplicemente irresistibili per me. Vedo un look ed accade una sorta di epifania visiva. Posso già immaginare esattamente come lo trasformerò in uno dei miei lavori.” – Beth per Harper’s Bazaar UK
Nel 2019, infatti, Beth Fraser è arrivata finalista al fashion illustration prize istituito da Bazaar UK!
Beth è un’artista freelance londinese, laureata nel 2015 al London College of fashion.
Crea le sue illustrazioni combinando la tecnica del collage a quella della pittura per un effetto multimediale che salta all’occhio.
Le sue interpretazioni della haute couture ricordano molto lo stile dei manifesti modernisti.
Potete ammirare tutte le illustrazioni di Beth sul suo profilo Instagram: befraser
Jacky Blue
Figure sottili che scompaiono in abiti vistosi e coloratissimi, il mondo di Jacky Blue vede solo la Moda, con la M maiuscola.
Precedentemente nota come Jacky Marshall, la Blue è un’illustratrice britannica stabilitasi nella Grande Mela.
A New York lavora per tanti anni come designer da Donna Karan dove la tutor della Central Saint Martins Louise Wilson nota il suo grande talento!
“Louise era la mia mentore, la mia fan numero uno, una grande amica, che mi ha incoraggiato a disegnare e fotografare per tutto il tempo”.
Dal 2017 Jacky is dedica solo ai suoi dipinti ispirati alle collezioni della Haute Couture e Ready To Wear.
In un’ intervista per Vogue del 2019, in occasione di una mostra in suo onore, Jacky ha definito lo stile dei suoi disegni “spontaneo, audace ma delicato, femminile” e ha ammesso di disegnare “fashion girls” dalla tenera età di quattro anni!
Potete ammirare tutte le illustrazioni di Jacky sul suo profilo Instagram: jackyblue__
Amelie Hegardt
“Impara a fare ogni cosa con leggerezza. Con leggerezza, tesoro mio.”- sono alcune frasi di una bellissima poesia di Aldous Huxley.
Queste parole mi ricordano tanto i disegni di Amelie Hegardt: un tratto leggero se pur fortemente distintivo.
Amelie Hegardt vive tra Londra e Stoccolma ma è originaria della Svezia.
I suoi disegni pastello e acquerello sono il motivo del suo successo come illustratrice, Hegardt, infatti, lavora con vari clienti come Vogue Japan, MAC Cosmetics, Sephora e Harrods.
Le sue creazioni sono un mix impeccabile di emozioni contrastanti, stile e femminilità.
In un’intervista su Metal Magazine, Amelie, alla domanda “Come descriveresti il tuo stile in tre parole?”, ha risposto:
“Gosh, è troppo difficile descrivere uno stile. Non mi piace quando è troppo bello o appariscente. Spero che possa essere semplice quanto interessante.”
Potete ammirare tutte le illustrazioni di Amelie sul suo profilo Instagram: amelie.hegardt
Se ami il disegno e l’arte non puoi perderti i dipinti erotici di Joyce Lee!
You might also like
More from Art & Design
I nidi di Tadashi Kawamata arrivano a Milano: che cosa vuole trasmettere l’artista?
E' tornata la primavera, senza farsi attendere troppo, e Milano si tinge di nuovi colori, ma anche di nuove idee, …
Londra: Gucci Fashioning masculinities al V&A Museum
Al V&A Museum di Londra sono transitate numerose mostre, di vario genere, come la storia del museo vuole: dai dipinti …
Il primo palazzo scultura di Burberry è in Corea del Sud
Burberry, con un'operazione di land art, ha portato in Corea del Sud la propria essenza per garantire ai visitatori un'esperienza unica …